Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul
Io non mi capacito di come possa costare solo 9,99 al mese.
Per fare due calcoli: renderizzare a 60fps alla risoluzione di 4K servono delle GPU di "fascia alta". Un normale utente può stare a giocare anche 10 ore a settimana (e altri molto di più).
Se io vado su Amazon AWS, una istanza EC2 con Tesla V100 da 16GB la pago $3.06 + iva all'ora, quindi presumo che questo sia il prezzo di mercato di una GPU del genere usata on-demand. Ma supponiamo che il costo vivo sia solo $1.00.
Come fa Google a rientrare nei costi? Si aspettano forse che, in media, un utente Stadia giocherà solo per 10 ore al mese?
Accettano di andare in perdita alla grande per rubare fette di mercato a Microsoft, Sony e Nintendo?
|
Magari essendo un servizio nuovo e sperimentale, partono in perdita per poi alzare i prezzi gradualmente mano a mano che il pubblico si fidelizza.