View Single Post
Old 06-06-2019, 18:15   #53
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La storia insegna che quando in un certo campo sono arrivati gli investimenti di massa (per motivi economici o politici) si sono raggiunti in tempi relativamente brevi risultati che altrimenti avrebbero richiesto tempi molto maggiori o non sarebbero mai arrivati.
Politica e mercato muovono tutto, anche il progresso tecnologico.
La storia insegna che quando la politica costringe a buttare soldi in tecnologie inadeguate, raramente lo sviluppo tecnologico che ne consegue rende realmente economiche ed appetibili le tecnologie stesse.

Quella che hai appena detto è nient'altro che una favoletta che vi raccontate per giustificare l'ennesimo sperpero enorme di soldi dei contribuenti in tecnologie antieconomiche.

Quote:
Per questo l'apertura di un nuovo mercato che richiama grossi investimenti è in grado di far fare enormi balzi in avanti alle tecnologie legati ad esso, quel tipo di balzi che secondo persone che la pensano come te la storia ci insegna essere improponibili. Ma non è così.
Il mercato è il mercato, l'imposizione - ed un mare di sussidi - tutt'altro.

Quote:
Da quel che ha scritto, direi che si riferiva non ai 5000 delle batteri nuove ma ai 2500 delle batterie rigenerate.
Oddio, tanto comunque, a me costa molto meno rifare distribuzione e frizione, ma immagino dipenda dal modello di auto.
Quindi su quale auto costa 2500€ rifare distribuzione e frizione?

Dai su, hai detto una cosa sbagliata.

Quote:
Ha comunque senso.
Posso pure produrre quell'energia con gli stessi idrocarburi che sarebbero serviti per produrre il carburante da mettere nelle auto, ma utilizzando generatori industriali a regime costante che rispetto a quelli delle auto sono molto più efficienti e controllabili dal punto di vista delle emissioni, oltre naturalmente ad evitare di produrre ulteriore smog nei centri abitati.
Peccato che il maggiore rendimento venga del tutto perso nelle fasi successive della catena, dalla distribuzione dell'energia, alle sue multiple trasformazioni, alla ricarica ed alla scarica delle batterie.

Quindi la logica è inquinare a casa altrui?

Prevedo molti NIMBY, ed avranno perfettamente ragione.

Chi vuole gli aspirapolvere con le ruote, raccontando un vantaggio ecologico che nel mondo reale non esiste, si tenga anche il relativo inquinamento a casa sua.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1