Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo
Bisogna alfabetizzare informaticamente parlando le persone...
Tempo fa incontrai una persona e della serie, tu che te intendi, dai un occhiata al cellulare, e probabilmente le 238 app le aveva tutte lui...
Ma cosa te ne fai , gli chiesi..
Eh ma io clicco sui banner che mi appaiono, sperando sempre di vincere qualcosa, ( il famoso iPhone )..
A una persona così a meno che non gli dai un cellulare read only farà sempre danni !
|
vero.
infatti da sempre sostengo che ci vorrebbe la "patente" per poter usare un computer/dispositivo informatico.
ormai la gente usa smartphone per tutto (operazioni con la propria banca comprese, pagamenti NFC ecc) e, da programmatore quale sono, lato OS/applicativo si può intervenire fino ad un certo punto, ma la "testa" l'utente ce la deve mettere lo stesso.
però c'è differenza tra uscire di casa chiudendo a chiave o uscire lasciando la porta aperta.
e con Android spesso si ha la sensazione che porte, finestre e box siano spalancati con tanto di zerbino con scritto "benvenuto"!
PS: tanto per non passare per un (scegliete voi)-fan, i miei device "smart" sono stati un palmare Windows Mobile 5 (Asus), uno smartphone Windows Mobile 6 for Smartphone (Asus), uno smartphone Android (HTC Legend), uno smartphone e tablet Apple (iPhone 4S, iPad 3), uno smartphone/tablet Android (Sony Xperia Z3c, Sony Xperia Z3 Tablet Compact), uno smartphone Android (Samsung Galaxy S7 Edge) e infine smartphone/tablet Apple (iPhone 8 Plus e iPad Pro 10.5).
insomma, sono andati avanti e indietro più volte (quasi) sempre con soddisfazione.