Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Se uno ti dice che lo ha fatto personalmente, un po' se ne intende, fidati.
😉
Di mio personale ho avuto ET3 con cilindro doppia alimentazione Polini, carburatore dell'orto 28mm ingranaggi primari a 29 denti elicoidali e frizione 4 dischi nonché albero motore con rotore modificato e cromato e ventola alleggerita.
Di preparazioni meno spinte per amici ne ho preparate alcune e anche su base px con il 175 Polini che mi facevano il culo a striscie.😂
|
La mia "50" special ha fra le altre cose ha l'albero motore in materiale composito (se non erro un Pinasco) e i cuscinetti di banco con la gabbia in materiale ceramico, praticamente non c'è una vite originale

.
Il problema principale è la tenuta di strada, rimane pur sempre una Vespa: l'avevo provata dopo un paio di mesi con l'RS 125, la differenza nella ciclistica è abissale.
P.S.
Quel kit di conversione non si può vedere, dovrebbero aggiornare l'estetica, con quel coso la vespa sembra una incrocio fra uno scooter d'epoca ed un hoverboard cinese.