Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Il canone RAI che sia nella bolletta lo paghi comunque non è gratis. 
|
Quello che viene ancora erronamente chiamato "canone RAI" (solo per permettere ai nostri governanti di fare del populismo di bassa lega e gratuito.. e alla gente di avere l'ennesimo nemico contro cui inveire e alzare i forconi) è in realtà una tassa sul possesso di apparecchi atti alla ricezione e visione di tutta la roba in chiaro che viene dall'etere..
Infatti lo devi pagare pure se vedi la tv su un computer e se nella zona dove vivi la rai non si prende proprio.
Tra l'altro quelli del "canone" non sono neppure soldi che vanno alla Rai direttamente.. ma che entrano, come tutte le altre imposte, all'erario... nel gettito complessivo, per cui anche per finanziare i servizi pubblici.
Poi lo stato versa una quota annualmente anche alla Rai (come in tutti gli altri paesi democratici), ma che è del tutto slegata dal così ancora denominato (erroneamente) canone Rai, che è una tassa sul possesso di un bene, la tv (tipo il bollo d'auto diciamo).