Quote:
Originariamente inviato da _nick_
Perché dici che è più costosa? A parità di caratteristiche mi pare che con i prezzi siamo lì. Più che altro è proprio quello il punto: le mirrorless dovevano servire a ridurre pesi, ingombri e, forse, anche i prezzi ma non è così, anzi.
Con tutte le reflex più che buone e le lenti più che buone che ci sono in giro come qualità prezzo si potrebbe andare avanti ancora per decenni.
Io ho una fuji x-t20 ma se avessi dovuto prendermi una mirrorless grande, pesante e costosa quanto e più di una reflex come quelle che fanno adesso non avrei avuto dubbi.
|
E' necessariamente piu' costosa perche' i mirini elettronici costeranno sempre meno, mentre la meccanica reflex costituira' sempre un di piu' il cui costo e' abbastanza alto. Del resto la fascia bassa, con mirini ottici pentaspecchio, sono abbastanza imbarazzanti.
Per il discorso riduzione ingombri, di credo poco, il problema principale e' l'ergonomia. Se vuoi un corpo comodo da usare deve avere certe dimensioni. Poi ci sono le lenti, che ingombrano piu' di tutto e vanificano cmq quei pochi centimetri risparmiati.