Come dicevo:
Quote:
Faccio presente una cosa importante: la discussione verte principalmente sui router e quindi sui Fritz.
Pero' qui eludiamo un problema fondamentale del VoIP: i dispositivi dietro un NAT, problema che non si pone per i router che gestiscono la telefonia, perche' si presentano sulla rete con un IP pubblico.
Tuttavia, per usare ATA, telefoni VoIP, app SIP su smartphone, miniserver asterisk o simili, la gestione del NAT e' fondamentale e sono sicuro che Vodafone presentera' anche altri problemi.
|
e come osservavo:
Quote:
A proposito di NAT, sull'edgerouter ho reinstallato la versione 1.x, che e' quella che funziona con il server pppoe interno per la VSR. Sembra una complicazione inutile, ma e' la configurazione che fa stabilire la connessione pppoe sulla VLAN 1035, e poi tramite NAT e server pppoe interno fa collegare la VSR. Purtroppo qualcosa va storto con le versioni 2.x.
Ci sono alcuni dati interessanti. In questa configurazione la VSR e' nattata eppure funziona benissimo. L'altra cosa interessante e' che la VSR non invia le richieste di connessione SIP con l'indirizzo della rete locale, ma con l'indirizzo della connessione pppoe su VLAN 1035, e c'e' motivo di ritenere che questo indirizzo sia univocamente assegnato alla VSR (infatti e' lo stesso che viene sempre assegnato alla connessione pppoe1) e forse anche memorizzata nella stessa.
In altri contesti simili, pare che una soluzione al problema sia venuta installando siproxd sul router. Io ho provato a installarlo e a metterlo in outbound sulla pppoe1 (VLAN 1035), ma ancora non va.
In linea generale, credo che per aggirare il problema del NAT bisognerebbe esplorare l'uso di siproxd sul proprio router (non dovrebbe essere un problema per tutti i router con openwrt e gli edgerouter).
|
Riepiloghiamo quindi le questioni da risolvere (nel frattempo ho trovato qualche risposta):
- Le credenziali fornite da Vodafone funzioneranno anche sulla VLAN 1035?
Si'
- Un server siproxd puo' essere un modo per risolvere il problema del NAT? Come configurarlo?
Non sembra essere necessario, almeno con l'edgerouter, in diversi casi.
- Alcuni dispositivi VoIP possono stabilire una connessione PPPoE. Posto che sia possibile impostare l'host-uniq, possono funzionare facendoli collegare all'ONT sulla VLAN 1035 (come si faceva per mettere la VSR in cascata per usarla solo come ATA)?
probabilmente e' possibile.