View Single Post
Old 05-05-2019, 14:24   #3
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da Borghysub Guarda i messaggi
1. Poter accedere a determinati file anche da remoto
Ok ma sappi che in genere è una cosa lenta e che dipende da che connessione a internet hai, sopratutto l'upload.

Quote:
2. Mettere al sicuro i file da eventuali Cryptocker
Si può fare con dei backup costanti e un uso dei permessi di lettura e scrittura studiati appositamente. Suggerisco di usare il NAS come volume di backup e un pc con un software di backup da scegliere a tuo gusto come "controllore" del tutto.

Quote:
In totale avrei da caricare sul NAS poco meno di 4TB, di cui la metà di dati “non sensibili” per cui posso tollerare anche la perdita (MP3 e film) e l’altra metà invece molto sensibili (Foto e dati lavoro) che devono essere protetti da eventuali perdite.
Per proteggere i dati l'unico modo è il backup.
Ci sono due strategie possibili:
1) i dati sono sui clients (pc, smartphones, tablets) e si backuppano sul NAS
2) i dati sono sul NAS e vanno backuppati da qualche altra parte (disco esterno, server, altro NAS, disco di un PC apposito eccetera).

Ovviamente si possono anche usare contemporaneamente miscelando i punti 1 e 2 a seconda delle esigenze.

Quote:
Per garantirmi un po’ di margine pensavo di partire con uno spazio disponibile di 6TB, che potrei ottenere in 3 differenti configurazioni:
- QNap TS-231P2 + 2x6TB in RAID1: c/a 680€
- QNap TS-431P2 + 4x2TB in RAID 5: c/a 680€
- QNap TS-431P2 + 4x3TB in RAID 6: c/a 780€
Domanda 1: quale configurazione consigliate?
Personalmente ti direi... nessuna!
Il RAID (peggio del peggio poi i raid 1 e 6) che scopo avrebbe?

Quote:
Venendo all'organizzazione del NAS per garantire i primi due punti pensavo:
- Non mappo nessuna cartella del NAS; la musica e i film li guardo in DLNA; alle altre cartelle accedo tramite interfaccia WEB;
Rivedrei un po' tutto.

Quote:
faccio un backup incrementale di Windows e delle eventuali cartelle “sensibili” ancora presenti sul PC.
Sì su questo concordo al 100%. Per proteggerti dai ransomware bisogna agire bene sui permessi ovviamente.

Quote:
Domanda 2: sono protetto da eventuali Cryptolocker?
Dipende, in generale ti direi di no, ma impostando bene il tutto si può fare e non è nemmeno difficilissimo.

Quote:
- Se dovessi mappare una cartella del NAS x esigenze temporanee, con un account del NAS che abbia i diritti di lettura/scrittura su quella determinata cartella --> domanda 3: un eventuale Cryptolocker mi attaccherebbe solo quella cartella o si potrebbe “diffondere” a tutto il NAS?
Potrebbe attaccare tutto quello che ha diritto di scrittura. E non serve che la mappi, basta che ci fai un accesso.

Quote:
- Uso i vecchi dischi che ho ora sul PC all’interno di case USB per fare il backup dei “dati sensibili” presenti sul NAS.
No problem.

Quote:
Domanda 4: posso configurare il NAS che al collegamento di determinate unità USB venga fatto il backup di determinate cartelle del NAS?
Penso di sì ma non uso questo tipo di strategia.
__________________
http://www.enricomb.com/

Ultima modifica di emb : 05-05-2019 alle 14:27.
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso