View Single Post
Old 04-05-2019, 21:25   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1140
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Questo è uno studio canadese sul confronto endotermico vs elettrico, prendendo in considerazione tutti gli elementi: estrazione, produzione, utilizzo e smaltimento, che ho già postato più volte:
https://sustain.ubc.ca/sites/default...es_Kukreja.pdf

fa' molta differenza un mix energetico con l'85% da idroelettrico come il Canada, con un 30-40% di eolico/fotovoltaico di altri Paesi come il nostro, su questo ci sono pochi dubbi.
Andando a guardare i grafici nello studio Canadese che hai citato, e leggendo le conclusioni finali:

"Il ciclo di vita dei veicoli elettrici e dei veicoli a motore a combustione interna è stato analizzato in modo comparativo dividendo in cinque categorie: produzione di materie prime, fabbricazione di veicoli, trasporto, operazioni e smantellamento. L'analisi degli impatti ambientali sull'uso di energia e sulle emissioni di carbonio ha rivelato che i veicoli elettrici hanno un impatto marcatamente più basso in entrambe le categorie, specialmente nelle regioni con fonti di energia pulita come la British Columbia. Questa conclusione è stata raggiunta dopo aver preso in considerazione i maggiori oneri ambientali della produzione di materie prime e la dismissione inerente ai veicoli elettrici. Gli impatti significativamente inferiori della fase operativa hanno avuto l'effetto più forte sui risultati. L'analisi di sensibilità ha mostrato che una maggiore durata ha spostato ulteriormente il bilancio di efficienza verso il veicolo elettrico"

risulta che è sempre conveniente la macchina elettrica, anche come bilancio complessivo (produzione e utilizzo del veicolo), come emissioni di CO2, poi le cose migliorano più si produce energia con rinnovabili
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1