View Single Post
Old 04-05-2019, 14:41   #22
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Non metto in dubbio che tutte le categorie che girano su strada debbano, oltre che rispettare puramente il codice, anche adottare sempre precauzioni per ridurre al minimo il rischio di incidente (e sarebbe folle affermare il contrario). Mi sembra solo bizzarro che gli automobilisti debbano essere sempre il capro espiatorio per ogni casistica che va a verificarsi, se non dal punto di vista del penale, quantomeno da quello delle assicurazioni.
Se veramente vogliamo pensare alla sicurezza e alla responsabilità civile nei danni allora trovo giusto che anche le biciclette si debbano dotare di targa e assicurazione e che debbano prendere le proprie responsabilità nel caso di un sinistro, anche se i danni potenziali sono ovviamente molto inferiori rispetto a un autoveicolo. Non mi sembra strano considerato che già vige l'obbligo (quasi sempre ignorato) di dotarsi di casco e luci di segnalazione. Lo facciamo già per i quadricicli leggeri e gli scooter.
Gli automobilisti io non li vedo come capro espiatorio, ma penso che nel rischio d'incidenti, vanno valutati i danni potenziali, altrimenti non si sarebbe concepito, già a priori, l'esistenza di "utenti deboli"
Nella stessa violazione del cds, le conseguenze causate da una bicicletta che passa col rosso, un auto, o un'autocisterna di carburanti sono molto diverse.

Le biciclette hanno sempre la loro responsabilità in caso d'incidente.
Non vige l'obbligo d'assicurazione ma vale sempre il codice civile e/o penale per danni causati a terzi.

Se gli metti una targa alla bicicletta rendi più facile l'identificazione per violazione del cds (e forse il recupero in caso di furto).
Facciamo lo stesso con i monopattini? In fin dei conti sono dotati di motore.

Con le carrozzine elettriche dei disabili?
E perchè no, pure con i pedoni.
Se un passante mi rompe lo specchietto dell'auto e poi scappa, come faccio ad identificarlo se non ha "la targa"?

L'uso del casco in bici è un'opportunità ma non è obbligatorio, non solo in Italia, ma in quasi tutta l'Europa, compresi Olanda e Danimarca dove sono ben più diffuse.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1