Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Se a tuo dire la % finora è stata la stessa di cosa si dovevano ribellare ?
Includevano tutto nel prezzo e basta.
|
Di fatto però sostengono che il problema è solo steam che prende quelle percentuali, mentre è dimostrato che molti altri prendono le stesse percentuali. Perchè il problema dovrebbe quindi essere solo steam e non tutto il sistema nella sua interezza? Greenman gaming prende lo stesso 30% di steam eppure la chiave epic di Borderlands 3 è acquistabile li (ed ovviamente costa i suoi 60 euro). Evidentemente i publisher ed Epic ci prendono per fessi ed a giudicare da certi commenti che sono dalla loro parte, hanno pure ragione!
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
No semplicemente Epic chiede meno. Per le bustarelle gradiremo avere dei link sostegno delle tue accuse.
Tanto per essere certi che non sono parole al vento ...
Attendiamo con pazienza.
|
Gli sviluppatori di phoenix points sono stati pagati per non fare uscire il loro gioco negli altri store e come loro tutti gli altri:
https://www.pcgamer.com/phoenix-poin...-fig-investor/
Epic prende meno perchè offre di meno ai videogiocatori. Trova più proficuo comprare publisher/sviluppatori con i suoi soldi a quanto pare.
PS tral'altro phoenix points era previsto anche per GOG, quindi con questa bella mossa hanno danneggiato anche quest'ultima.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Il client serve solamente a distribuire il gioco e renderlo giocabile, molte delle altre cose sono optionals e che servono solamente a far lievitare i costi. Come la tanto famigerata comunity.
|
Parla per te se li ritieni optionals. Un client moderno deve avere certe feature essenziali come il "carrello degli acquisti" (roba da matti che uno store non abbia una funzione cosi basilare) che quella barzelletta dell'epic store non ha e se non ricordo male dovrebbe ancora implementare (non acquistando sull'epic store non so a che punto sono). Mi fate sempre scompisciare quando identificate il vostro menefreghismo con il pensiero generale.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Strano, Origin e Uplay quindi esistono per puro caso, EA e Ubisoft li han tirati fuori tanto per ...
Di certo con la mentalità del "non ho voglia di avere i giochi smistati fra più clienti" non si arriva lontani.
|
Nemmeno con la mentalità "se vuoi quel gioco devi comprarlo a quanto dico io dal mio store" si arriva lontano. Di fatto questo non fa concorrenza ma monopolio e pure la falsa mossa di mettere i giochi allo stesso prezzo dell'epic store in altri store selezionati non fa concorrenza.
Per tua informazione comunque il problema dell'avere più client non mi riguarda visto che ne ho già a bizzeffe ed avere in più l'Epic store non mi cambia la vita (e come a me a tanti altri).
Tral'altro l'avevo già installato prima che Epic iniziasse la sua politica di esclusive, visto che giocavo ad UT prima che Epic lo abbandonasse al suo destino. Con tutti i soldi che fa evidentemente non aveva lo scazzo di supportare un progetto che aveva iniziato... d'altronde ormai campa di Fortnite e mi farò una grossa risata quando non se lo filerà più nessuno e la politica che sta perpretando gli si rivolterà contro.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Borderland 3 ? Porti come unico esempio e per gioco manco ancora uscito.
I prezzi non sono solamente quelli che trovi sugli store ufficiali ma anche nel resto dei key shops.
Io la chiave Epic di Borderland 3 in pre order la trovo a 49.90€ comunque, vedremo quando sarà già diffuso.
|
Ho portato Borderlands 3 come esempio perchè è uno dei giochi che più mi interessa, ma è fuor di dubbio che tutti i giochi che sono esclusiva Epic attualmente costano di più di quelli su steam o gog. Ripeto voglio vedere fra qualche mese a quanto si potrà trovare una copia Epic di Metro o di The division 2 o di Borderlands 3 o qualunque altro gioco finito nelle grinfie di Epic e sopratutto a quanto si potrà comprare negli store ufficiali rispetto ai titoli che escono su steam e negli store ufficiali che vendono chiavi steam.
Quote:
Originariamente inviato da nickname88
Steam Store ? Sconti stratosferici 
Se vai negli altri key shops come minimo i giochi in media costano la metà o quasi e spesso anche dall'inizio.
Continua a comperare negli store ufficiali mi raccomando ed a pensare che i prezzi scontati siano un loro sacrificio.
Ed i mega sconti che fanno sono prezzi che trovi di default su molti altri store esterni. 
|
Sono due le cose o non sai leggere o fai finta di non capire... dove hai letto che mi riferivo a steam esclusivamente? I giochi steam li trovi ovunque ed ogni store applica degli sconti molto vantaggiosi, cosa che porta per l'appunto alla competizione tra gli store ed a vantaggi per noi videogiocatori. Se poi vogliamo mettere in conto anche i giochi non-steam come quelli che stanno su gog, Uplay e origin la cosa si allarga ancora di più. Fino ad ora non ho visto la stessa cosa per i giochi esclusiva epic che costano allo stesso prezzo pressochè ovunque. Il giorno in cui Epic offrirà qualcosa anche per noi videogiocatori e non solo ai publisher/sviluppatori arraffoni, forse potremo riparlarne ma fin'ora NON C'E' NESSUNA CONVENIENZA nell'usare l'epic store o comprare giochi per l'epic store piuttosto che per steam, gog, uplay, origin.