gira e rigira è sempre la posta elettronica a essere il vettore preferito per diffondere attacchi... Alcuni antispam hanno una funzionalità di mettere in una sandbox mail con allegati msoffice o pdf ed eventualmente disarmarne il contenuto in caso di macro malevole o link phishing all'interno del pdf. Sta di fatto che avevo provato ad attivarlo (gli xlsm pieni di m... non sono una novità) e mi ritrovai orde di utenti / clienti incaz. perchè le loro formulette di excel non funzionavano più

anche se erano pochi i casi in quanto le mail schifose venivano droppate a livello smtp.
E' un'ovvietà ma è sempre difficile coniugare la sicurezza con funzionalità. Se proprio proprio si deve lavorare con doc xls, meglio utilizzare piattaforme di sharing come sharefile o nextcloud/own in modo da trustare prima il file, anche se abituare gli utenti è dura