Quote:
Originariamente inviato da embassy81
Ciao a tutti, scusate il post precedente, non capivo perchè non avevo i campi DNS editabili, ma poi ho rifatto (per l'ennesima volta il reset e adesso va).
Il problema è che anche mettendo manualmnte ip e dns, quando salvo ... non salva ... non mi da errore, ma se rientro nella pagina per cambire i dns trovo sempre i valori di default.
L'idea è di collegare il router ad una presa a muro (dove esce la mia rete cablata) per distribuire la wifi in un locale dove la wifi "di base" non arriva.
Sono andato in "Il mio MediaAccess Gateway" -> DHCPv4 e ho impostato:
Configurazione IP: ATTIVA
Configurazione rete:
TIM Modem: 192.168.1.21 (in modo da identificarlo nella mia rete)
subnet: 255.255.255.0
Intervallo: 192.168.1.100-192.168.1.200 (in modo che tutti i dipsositivi che si collegano a questo router abbiano uno di qst IP, esattamente come sono impostati tutti gli altri router/firewall)
a questo punto ... ho un dubbio ... il cavo della mia rete, dove lo metto? in una porta LAN (gialla) o nella porta WAN (rossa) ????
dopo di che vado in "Connettività di rete" - > "Configurazione di rete" ... e qui non capisco cosa sbaglio:
Seleziono:
Internet: CONNETTI (giusto?)
Tipo collegamento: ETH WAN
VLAN ID: 835 (è il valore di default)
Protocollo: STATIC
e metto le mie info:
IP: 192.168.1.21 (che è il router stesso)
Mask: 255.255.255.0
Getway: 192.168.1.1 (che è il mio gateway)
DNS 8.8.8.8/8.8.4.4
Premo OK ... e niente, quanto rientro è impostato ancora su VDSL con i valori di default
Dove sbaglio
Grazie a tutti per l'aiuto
---- UPDATE ----
Da dopo il post (mi sembra che mi stai prendendo in giro) ... quando metto i parametri dell'ip e del dns, e cerco di salvare ora mi esce l'errore "Prova ancora...!Configurazione Network fallita....! "
|
Mi accodo anche io alla richiesta dei comandi telnet ... però aggiungo, che nella situazione attuale, 2.0.0, io non ho più il bottone per fare il backup ... c'è un altra giuda?