la questione è a mio pensiero stolta:
viene proposto un device che DEVE essere messo online e quindi DEVE contenere di default software per navigare e dialogare con la rete. è chiaro che a questo punto un produttore che compra un pacchetto SW google ci trova dentro un browser, (samsung si aggiunge il suo ad esempio) ed il cliente accende l'oggetto e lo usa.
ora che sia android con Chrome, iOS con Safari, M$ con edge o IE all'utente basta usare ciò che ha comprato e si adegua a ciò che trova installato almeno nel 70% dei casi. quelli che poi personalizzano sono pochi a dire il vero e gli smanettoni che provano tutti i browser per scegliere ancora meno.
un ballot screen quindi non cambia nulla esattamente come a M$ dove il suo IE faceva già pena prima e non durava liscio nemmeno 1 mese e poi tutti a mettere altro.
qui tra l'altro Chrome è buono e quindi proporre Qwant, duckduck go o altro ma che senso ha?
|