View Single Post
Old 19-04-2019, 18:50   #46
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5401
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
cut
francesco.ascione, sono zero nel caso il negoziante non riesca a convincere il cliente ad acquistare il modem e che personalmente non trovo affatto giusto. Ma per favore non diciamo che il comportamento tenuto da francesco.ascione sia corretto o giustificabile.
cut
Io non sto difendendo nessuno, ma voi state accusando la persona sbagliata perchè il signor francesco.ascione fa le veci della telco in esame in quanto ne è mandatario.
Se la telco non controlla quello che fanno i suoi mandatari è sua la colpa e non del rivenditore ( che poi essendo un contratto di fornitura è sbagliato pure il termine).
Qualsiasi cosa dica faccia oppure omette di dire o non fa è come lo dicesse direttamente la telco, un intermediario non è responsabile verso il cliente, ma verso l'azienda e questa è responsabile del cliente.

Se un tuo incarico ( agente con partita iva come il negoziante in esame) ti propone un contratto a nome tuo che è illegale sei tu responsabile verso il cliente e non l'agente, poi se ci fossero gli estremi tocca a te rivalerti sul tuo agente e non certo il cliente che frega sega in quanto ha firmato un contratto verso la tua azienda.
Se questo non ti è chiaro non so come altro spiegartelo. Cosa diversa se il venditore ti vende un bene che ha acquistato ( un telefonino per esempio) perchè è lui che ti fa un contratto dove è la sua azienda che ti vende un suo prodotto ( acquistato o costruito in casa è indifferente).
Se le telco non controllano è perchè fa comodo a loro e a rigirare i conti se multati pagano meno di un decimo di quello che hanno estorto ai clienti impunemente.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1