Quote:
Originariamente inviato da io78bis
Concordo su cambio e frizione ma non su rumore e vibrare. In effetti non capisco perchč col motore elettrico non prevedano una sorta di pseudo cambio manuale. Si eviterebbe di avere moto con riprese assurde che mese in mano a ragazzini potrebbero generare solo guai.
|
perchč il cambio č inutile, aumenta la complessitā della moto, toglie spazio alla batteria, aumenta la probabilitā di guasti e aumenta i costi di manutenzione per una cosa sostanzialmente inutile visto che la coppia del motore elettrico viene regolata con due righe di codice scritte in un microcontrollore
tl:dr: il cambio automatico č inutile visto che la coppia viene limitata via software, il fatto che fanno moto con accelerazioni brucianti č una scelta progettuale per avere qualcosa di diverso dalle moto con motore endotermico
Quote:
Originariamente inviato da acerbo
la moto silenziosa e senza il cambio esiste dā piu' di 50 anni e si chiama scooter che a sua volta si presta benissimo all'elettrificazione.
La moto é un'altra roba.
Per quanto riguarda il cambio dct di honda una cagata immonda, ha senso giusto sull'integra che di fatto é uno scooter e sulla goldwing che é un'automobile a due ruote, tutti gli altri modelli sono venduti con il cambio tradizionale.
Vai a vedere se sulle africa twin ci mettono il cambio robotizzato.
|
mmm ti ricordo che proprio honda sta vendendo tantissimo e da anni africa twin con cambio automatico
http://lmgtfy.com/?q=africa+twin+dct
va bene spararle ma hai scelto proprio l'esempio sbagliato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
|