View Single Post
Old 15-04-2019, 21:45   #15
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2385
Quote:
Originariamente inviato da Crysis76 Guarda i messaggi
Non conosci il PIKE'S PEAK se parli cosi , hai visto a che altitudine si trova e la pendenza ?
Non è mica come le strade dei passi delle dolomiti . Faticherà il pilota a stare concentrato per l'aria rarefatta e non so se il motore elettrico soffrirà l'altitudine come i motori a combustione che se a livello mare ha 1000cv a quelle altezze ne perderà anche più di un centinaio
Il problema dei motori elettrici in quota è il raffreddamento; dato che l'aria è rarefatta a parità di flusso asporta meno calore che a livello del mare (ed infatti il manager ha sottolineato che hanno maggiorato il sistema di raffreddamento).
Ma anche per l'elettronica occorre prestare attenzione. L'aria in quota ha meno potere isolante che a livello del mare, di conseguenza occorre che le distanze fra le piste del PCB (o più in generale fra due conduttori non isolati) dove si vengono a creare differenze di potenziale siano adeguatamente dimensionate.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1