View Single Post
Old 15-04-2019, 18:29   #13
Crysis76
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
20 km... suvvia.. sono anni che non vado più in moto ma quando andavamo via per i week end facevano almeno 200km al giorno.. ai raduni si arrivava a farne 150 la mattina e altrettanti il pomeriggio.. spero che 20 km non siano un problema a prescindere dal passo .. 115 km/h di media è un bel andare ma quando vai in autostrada non vai più piano anzi..
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
hfish, mai andato in moto ?.. è normale quando vai a fare i passi delle dolomiti.. e 20 km sono una salita.. in un giorno ne fai 4-5 di passi.. mica ti fermi ogni volta che arrivi in cima..
l'autostrada era un esempio e veleggiare lo fai quando sei in folle e a 130 non sei in folle.. capisco che non sia come accelerare ma questo non toglie che preoccuparsi per 20 km sia assurdo visto l'utilizzo delle moto.. se fosse uno scooter per andare in ufficio potrei capirlo ma una moto no.. deve avere almeno 200 km di autonomia.. 150 per farla stretta..
Non conosci il PIKE'S PEAK se parli cosi , hai visto a che altitudine si trova e la pendenza ?
Non è mica come le strade dei passi delle dolomiti . Faticherà il pilota a stare concentrato per l'aria rarefatta e non so se il motore elettrico soffrirà l'altitudine come i motori a combustione che se a livello mare ha 1000cv a quelle altezze ne perderà anche più di un centinaio
Crysis76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1