Boh, io fatico a capire tutto questo entusiasmo per il 5g sui cellulari.
L’unico vantaggio mi sembrano le future offerte flat, ma li vedo più in ambiti di sostituzione delle linee fisse che un fabbisogno di connettività mobile.
Cioè, anche ammettendo di avere un display 4K oltre i 20Mb di transfer rate di cosa hai bisogno? Soprattutto in termini di consumo energetico sembra che gli attuali 5g siano abbastanza energivori.
A me piace sempre avere una nuova tecnologia, ma in questo caso fatico a disperarmi per non averlo.
Il 4g vivrà ancora 10 anni e fatico a credere che a un Gb di banda possa trovare applicazioni lato cellulare o tablet tali da essere veramente limitante.
Il salto dal 3g al 4g ha a mio parere colmato il 95% degli scenari di utilizzo.
Lato Enterprise invece non vedo l’ora di avere router 5g con abbonamento flat, a velocità tra gli 1 e gli 8 Gb su cui fare vpn e eliminare le adsl/hdsl sparse in giro...
Ma probabile che se non riescono a venderlo lato consumer, il 5g farà fatica ad avere una copertura decente in pochi anni.
|