Quote:
Originariamente inviato da axeleon
Su spotify in autonomia è complicato, io per semplicità utilizzo diversi distributori digitali (si..a pagamento).
ammazza mille sono davvero tanti, ho la fortuna che avendo utilizzato i distributori digitali (partner di YouTube) hanno già elaborato i ContetID dei miei brani, e cmq li ho caricati tutti su youtube.
|
Intanto sto provando Distrokid. In meno di 24 ore ha già pubblicato il primo di tre album che ho inviato (negli altri due avevo sbagliato i file della copertina, e se ne sono accorti in tempo). L’iscrizione era scontata a 13 € annui, e ne ho approfittato. Purtroppo, però, per l’ID di YouTube si deve pagare a parte una quindicina di € per album.
Quote:
Originariamente inviato da Abufinzio
Spero proprio che non lo chiudano, è l'unico che permette di sentire la propria musica ovunque senza pagare.
|
Se cancellano tutti i file, è difficile che il servizio resti in vita.