Quote:
Originariamente inviato da Nurgiachi
Ma in tutto questo qualche azienda cinese che vende stampanti a due spicci non c'è ancora? Mi sfugge quale sia il problema nel far stampanti a basso costo.
|
Chiaro e lampante esempio del fatto che vendano le stampanti sottocosto e il guadagno viene dai consumabili!
Agli inizi le stampanti costavano molto e i consumabili poco. Il mercato (che è formato da noi) premia sempre il minor costo iniziale (a scapito anche dell'assistenza, di cui poi ce se ne lamenta sempre), e la concorrenza dei produttori per farle costare meno è andata a discapito della capienza delle cartucce (quindi cambi più frequenti per recuperare i $$ persi).
E chi ha decenni di IT sulle spalle lo sa, non hanno aumentato a dismisura il prezzo delle cartucce, anzi in vari casi costano anche meno, è che hanno una durata ridicola, portando il costo al litro a quelle cifre assurde che poi fanno notizia nella stampa!
E il problema della durata interessa anche l'ambiente, quindi il costo dello smaltimento.
Anche le laser hanno avuto la stessa evoluzione, con toner con sempre meno autonomia.
Però per chi stampa poco alla fine son più convenienti, visto che non hanno il problema della pulizia delle testine, che finisce per scaricare le cartucce ancor più velocemente per chi fa passare molto tempo fra una stampa e l'altra.
Al sottoscritto piacerebbe anche una fotografica seria, così, visto che le stampe a 6 o più colori sono spettacolari alla visione ma altrettanto dispendiose per il portafoglio!