Ma solo io vedo un grosso problema negli eSport?
Niente contro i "campioni", sono eccezioni: alla fine anche un campione di calcio o altro smette di studiare da giovane per dedicarsi al suo sport e viene strapagato.
E questi modelli influenzano i ragazzi: sempre successo.
Il problema è che se cerchi di imitare un campione sportivo, fai un vero sport, ti alleni, con benefici sul fisico nell'età dello sviluppo. Poi al 95% delle persone l'infatuazione passa crescendo.
Se passi le giornate davanti ad uno schermo che benefici ne trai quando smetti? Forse tanti problemi!
Sarò vecchio io ma quando i miei mi vedevano passare 2 o 3 ore davanti al PC mi imponevano di staccare ... e alla fine dovevo dargli ragione perché non c'era nessuno che sostenesse il contrario! Adesso chi ce lo stacca un tredicenne dallo schermo se il modello sono tipi che dicono di giocare per 18 ore al giorno?
|