Quote:
Originariamente inviato da lemming
Per esempio se la cpu supporta VT-d (intel) or IOMMU (amd), in caso contrario non supporta il passthrough.
|
Devo cercare questa specifica solo nella cpu o anche nella scheda madre?
La cpu che monta il server in questione è questa:
ark.intel
E nella sezione Tecnologie avanzate c'è scritto:
Intel® Virtualization Technology Sì
Intel® Virtualization Technology for Directed I/O Sì
Intel® VT-x with Extended Page Tables Sì
VT-x sarebbe la funzione che dici tu? oppure la "d" sta per direct? in quel caso c'è "Virtualization Technology for Directed I/O Sì"
Quote:
Originariamente inviato da Kaya
Come puoi usare la gpu del client? è proprio su questo punto che stai facendo i salti per spostare il carico di lavoro da client a server.
Ovvero, puoi avere una, due, n periferiche che vengono collegate alla vm, ma non il contrario.
|
Mi spiego meglio, la GPU la uso solo se sto usando la VM io personalmente in quel momento, se la lascio a lavorare non usa la GPU ma solo la CPU perche le operazioni che gli do da fare che durano ore/giorni usano solo la CPU, per questo ti chiedo, avvio la VM-1 facio quello che devo fare e lancio le operazioni, poi se apro una VM-2 posso togliere la GPU dalla VM-1 e metterla sulla VM-2 senza far crashare la VM-1?
Quote:
Originariamente inviato da Perseverance
In quel modo serve una VGA per ciascuna VM. Solo QEMU permette di fare ciò in scioltezza?
|
QEMU fa avviare solo VM x86? stavo leggendo ora cosa faccia, ho visto che converte le istruzioni per x64 in x86, quindi perdo le operazioni multithread, giusto?
Quote:
Originariamente inviato da Kaya
QEMU/KVM si. (ad esempio lo usano con proxmox).
Certo l'alternativa è soluzioni più costose come le vgpu di nvidia & co.
|
cosa sono le vgpu?
ps.
scusatemi le domande "stupide" ma mi sto approcciando adesso ai server..