Quote:
Originariamente inviato da domthewizard
il mio discorso è leggermente diverso. visto che questi smartphone sono rivolti al popolo ritengo che non possono costare quanto uno stipendio. se un operaio che prende 1000€ al mese non dovrebbe poter permettersi uno smartphone da 1000€, non dovrebbe buttare 1/12 del suo sostentamento. la stessa cosa vale per le auto: un operaio che guadagna 1000€ dovrebbe poter permettersi una 500 da 10.000€, non una bmw da 40.000€; però a differenza della fiat, bmw non finanzia 40.000€ a chi non può permetterselo. tutto questo IMHO, è un mio pensiero, i produttori fanno bene a lucrare sulle spalle degli incoscienti, dico solo che la gente dovrebbe aprire gli occhi anzichè farsi abbindolare dalle mode
|
Fermo restando che sono d'accordo che i telefoni siano arrivati a costare troppo e che la dilazione del credito sia uno dei mali della società, il tuo esempio è sbagliato. Le rate vengono concesse seguendo una serie di fattori fra cui appunto il rapporto fra reddito e credito richiesto. Quindi è molto ovvio che chi guadagna 1000 euro al mese possa ricevere 1000 euro in finanziamento e non possa riceverne 40mila.
Dovrebbe stare all'utente valutare quando potere e quando non potere comprare le cose. Ma ognuno ragiona a modo suo, io guadagno più di 1000 euro e comunque non prenderei mai uno smartphone da 1000 euro, ho amici che guadagnano meno di me e hanno smartphone molto più costosi e/o li cambiano più spesso. È giusto? Secondo me no ma ognuno fa quello che vuole. L'importante è che esistano anche i modelli da 100, da 300 e da 600 euro così che chi non vuole o non può spendere abbia possibilità di farlo. Alla fine è tutta questione di segmenti, ogni prodotto e servizio esiste più o meno per le tasche di tutti. Dai ristoranti alle macchine, dai viaggi alla tecnologia.
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano
sono d'accordo ma oramai la qualità delle reflex l'apprezza soltanto il 0,001% delle persone... tanto per dire ai matrimoni arriva il fotografo con la canon 400d e un 18-70 f5.6 sul cavalletto, ho detto tutto
|
Io non so a che matrimoni vada tu, agli ultimi due a cui ho partecipato avevano Canon C100 per video, 5D per le foto nel primo, A7 come se piovesse nel secondo. E una mia amica fotografa ha 2 D750 con un corredino f/1.4.
Se poi i tuoi amici chiamano i gelatai a fare le foto non so cosa dirti