purtroppo sono costretto ad usare un modem adsl ethernet (
non router) per connettere un pc linux al web.
- il modem richiede la trasmissione di user-pass per stabilire la connessione, altrimenti non chiede l'IP in centrale.
- sono abituato a networkmanager, che in distro *buntu/mint permette di configurare il tutto senza troppi problemi, anche se si deve scegliere se connettersi a "rete cablata" (locale) o "DSL" (per navigare), e se ci si connette ad una non ci si connette all'altra (in pratica mentre si naviga non si può collegarsi a 192.168.1.1 e vedere il modem e viceversa). Ma di tutto ciò chissenefrega.
- la disto che mi crea problemi (e mi interessa risolvere) è puppy, che non ha networkmanager ma frisbee per configurare le connessioni.
- con puppy, riesco a configurare una rete eth0 in DHCP e "vedere" il modem (lan),
oppure una ppp0 (PPPoE) che permette di trasmettere user-pass e avere un IP wan.
- il problema è che i due "mondi" non si parlano: con "route" vedo eth0 col suo IP locale 192.168., vedo ppp0 col suo IP esterno, ma non navigo.
Visto che probabilmente il tool grafico di puppy è troppo limitato (o buggato), qualche anima pia mi spiega come configurare il routing con PPPoE tramite shell/modifica
manuale dei file di configurazione?
Grazie