Quote:
Originariamente inviato da rvrmarco
|
Un bel "cherry picking", non c'è che dire. Dire che sia usato (e potrei fare una lista infinita di strafalcioni che si usano) è molto diverso dal dire che sia "l'aggettivo corretto"; e fammi aggiungere: un "articolo" che fra i suoi maggiori punti di forza porta il Web (che non solo è una giungla, ma non è minimamante indicativo: per fare un esempio fra miille, se dovessimo giudicare dall'uso sul Web, dovremmo dire che "apposto" ha lo stesso significato di "a posto", perché l'uso corretto è sostanzialmente nullo) e fra le proprie fonti cita il sito della Pampers, Quotidiano.net (stiamo parlando di queste testate, in cui gli errori grossolani di italiano sono all'ordine del giorno) o La Repubblica (che non passa gli articoli nemmeno allo spelling checker) non mi dà particolare affidamento.
Quote:
Originariamente inviato da Eroes78
Molto, troppo difficile cogliermi in fallo sull'uso della lingua italiana. Ne faccio punto d'onore.
Ti è andata male, ma sei invitato a riprovarci in futuro. 
|
Quindi secondo te, piuttosto che scegliere ciò che dicono
tutti i dizionari, l'aggettivo "corretto" è quello che l'Accademia della Crusca considera come possibile - nemmeno preferibile - su un "articolo" sul Web, con quelle fonti: OK
Puoi considerare che mi sia andata "male" quanto vuoi, ma meglio di così non mi sarebbe potuta andare