|
Problemi con telecamere da remoto per apertura porte router
Salve a tutti,
premetto che non sono un esperto e mi scuso sin d'ora se userò qualche termine non proprio tecnico.
Mi hanno da poco installato un sistema di allarme (Comelit) con n. 9 telecamere di cui una IP. Quando sono connesso alla rete di casa va tutto bene, mentre da remoto non riesco a vedere le 8 telecamere "normali" ma solo quella IP.
Quando il tecnico è venuto a verificare il sistema, dopo aver verificato l'apertura di tutte le porte del mio router (D-Link DVA 5592, la linea è fibra FTTH WIND) mi ha detto in modo molto sbrigativo (e dopo aver chiamato i tecnici della casa madre) che il mio router non mi fa aprire alcune porte (in particolare la 10012 che è proprio quella deputata al collegamento con le videocamere).
Premetto che la Comelit fornisce una app e anche un sistema DNS che mi dovrebbe consentire proprio la visualizzazione da remoto senza avere un IP statico.
L'unico suggerimento avuto è quello di cambiare router e prenderne uno "più" configurabile.
Non contento ho chiamato WIND e mi hanno detto che loro non lasciano porte chiuse e comunque non fanno questo genere di verifiche; chiamo D-Link e mi dicono che quel router è stato "ordinato" direttamente da WIND e devo vedermela con loro. Insomma come al solito palleggio di responsabilità.
Vorrei capire quale potrebbe essere l'effettivo problema per cercare di concentrarmi sulla soluzione, cioè se è possibile escludere le seguenti possibilità:
1-se WIND lascia effettivamente "chiuse" delle porte;
2-se il router D-Link effettivamente non è configurabile;
3-se posso risolvere con i DMZ;
4-se cambiando router (ma ho trovato solo un FRITZ BOX con ingresso diretto per cavo fibra, spesa sui 300 €) ho la certezza di aprire tutte le porte;
5-se esiste un modo per "forzare" in qualche modo l'apertura di questa benedetta porta sul D-Link.
Scusate la lunghezza del post ma sto impazzendo facendo varie ricerche su internet.
Grazie a tutti.
|