View Single Post
Old 21-03-2019, 22:51   #7
retalv
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Cioe' disabilitare il boot ibrido in Windows 8 e 10, rende il volume leggibile senza problemi da Windows 7 e inferiori e ovviamente da NTFS-3g.
Il problema è che dai per scontato che io stia usando Win8-8.1-10. Ma cosi non è ... (e non lo trovi scritto da nessuna parte del post iniziale): usando Linux Mint e Win7 quello del boot ibrido è un problema inesistente.

Il mio dubbio è...
"Se dovessi forzatamente collegare direttamente a una macchina Linux un volume NTFS con LFS 2.0 riuscirei a leggerlo (e magari a sciverlo) senza i problemi che avrei facendo la stessa cosa con Win7?"

Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
NTFS-3g non supporta la v2.0 di LFS
Forse sbaglio, ma l'implementazione di NTFS-3g di Tuxera (2017), quella implementata attualmente nella distribuzione Linux Mint e (credo) da tutte le altre distro comuni, cita la piena compatibilità con Windows XP, Windows Server 2003, Windows 2000, Windows Vista, Windows Server 2008, Windows 7, Windows 8 and Windows 10 e non mi meraviglierebbe considerato che il rilascio di Win10 è del 2015.

C'è da dire però che conoscendo l'andazzo prima di prendere per oro colato quanto trovo scritto vorrei avere un riscontro oggettivo sull'argomento senza bisogno di formattare un disco in NTFS con Win10 e poi collegarlo via SATA a linux "...per vedere l'effetto che fa...", ma mi sa che mi toccherà farlo...

Ultima modifica di retalv : 21-03-2019 alle 22:56.
retalv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso