View Single Post
Old 19-03-2019, 23:25   #13
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18844
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
scusate, non sono informatissimo, ma cos ha di diverso da tutti quelli che hanno provato a fare cloud gaming e sono falliti, tipo Ouya proprio pochi giorni fa?
Quote:
Originariamente inviato da amd-novello Guarda i messaggi
non supportava lo streaming?

cmq la domanda era "cosa cambia dalle altre che hanno fatto streaming?"


cmq mi domando come google userà tutti i dati ricavati di uso dei giochi. lootbox e payforwin?
La domanda è: "che differenza c'è tra il fare game streaming con 4 server sul globo e farlo con una rete che il globo lo copre capillarmente?"
Al momento attuale il miglior servizio di game streaming è quello di nvidia, che da una parte è limitato per le scarse capacità in termini di server, dall'altra è un servizio proposto da chi fa dell'hardware il proprio core business... cercate la definizione di conflitto d'interesse e capirete perché il progetto nvidia non può semplicemente funzionare.
Alla proposta nvidia ora si affianca quella di Google, che guarda caso per quello che fa ha già una rete globale di server. Non saranno gli stessi a fare game streaming, ma una volta che hai server ovunque nel mondo non ci metti molto a riempire qualche rack con macchine dedicate a questa attività.

Occhio che google non sta facendo proprio niente di innovativo, volendo ci facciamo una colletta tra di noi e tiriamo su un servizio di streaming, ma nel game straming la differenza la fa la qualità, il round trip, e per avere tempi di risposta bassi devi avere server vicini, e per un servizio del genere devi ragionare sui grandi numeri, devi avere un servizio globale, devi aver un sacco di macchine ovunque... insomma devi investirci molti soldi. E' una cosa che in teoria avrebbe potuto fare Steam, ma boh, sarà che gaben ormai è vecchio. Anche AMD avrebbe potuto farlo, non ha server farm sparse per il mondo ma produce l'hardware e il software necessario a fare funzionare tutto, gli sarebbe bastato affittare i rack. Ma non lo hanno fatto. E intel? E sony? E microsoft?
Apparentemente Google è l'unica che ci ha voluto scommettere, ma a me sembra che sia l'unico player con le spalle abbastanza larghe da fare una cosa del genere senza entrare in conflitto d'interesse (gli altri citati con il cloud gaming venderanno meno hardware, guarda caso...)
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1