View Single Post
Old 19-03-2019, 21:49   #37609
affiu
Senior Member
 
L'Avatar di affiu
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Frega sega... gli APU AMD sul 12nm saranno più prestanti degli attuali a 14nm, ma non credo rappresenteranno un'alternativa a Intel sul mobile, nè dal punto di vista prestazionale nè dal punto di vista prezzaggio... quindi non creerebbe alcun vuoto un mobile su Zen+ 12nm o su Intel.

Discorso molto diverso per Zen2 desktop, perchè dopo la demo del CES, e tutti i rumors di prezzaggio e numero core, Zen2 rappresenterebbe l'unica alternativa a chi volesse più prestazioni e più core di un 2700X senza dover aspettare l'anno prox Intel.
Non so voi... ma dopo la demo del CES consumo/prestazioni e sti cacchio di rumors prezzaggio/numero core, Zen2 X12 a 350€ mi pare come una cubista per un carcerato che da 5 anni non vede una donna... io la vedo come unica alternativa ad un 2700X più prestante su tutto, prestazioni, consumo, numero core..... slurlp.
D'accordo Paolo, ma come la si giri giri, la cosa ''tende'' ad elevarsi in ogni direzione, cioè:

Si ha innanzitutto un passaggio dal 12nm al 7nm e per forza di cosa, un guadagno, diciamo così ''energetico'', ci deve essere.

Partendo dal 14nm e passando per il 12nm, i core ''proprio'' sarebbero ''molto'' inclini al rimpicciolimento, non tanto per il guadagno di frequenza a parità di core, ma dall'aumento del numero di core a parità di ''energia''.

Questo ci farebbe sognar ancor di più sul fatto che SE passando dal 14nm al 12nm c'è stato un buon aumento, sicuramente da 12nm al 7nm di peggio credo che non si possa fare.

Infatti ci sono rumors che un 16 core top possa uscire dal cilindro.

Scusami se per me sono assai, ma 16 core a 5ghz(indipendentemente dal tdp ma con overclock e settaggio ''casalingo'' e facile per tutti) con frequenza memorie e tutto , di quanto si distaccherebbe dal 2700x?

-8 core vs 16 core.
-4,1ghz x tutti gli 8 core(non come limite, ma scelto solo per convenzione, chiaramente inteso per tutti i core)....ci sono 900 mhz a core, ma approssimando che 5 ghz fossero 5,1 ghz siamo ad un 1 GHZ di funzionamento maggiore.
-Ipc che anche se fosse un ''misero'' 5% non sarebbe poco sommato alla maggior frequenza e numero di core.

Poi si può anche voler esser increduli, ma un 1ghz di funzionamento in più a core e con un core che rimpicciolito è come se fossero due core 2700x dentro la ''stessa dimensione'' energetica e addirittura con la peggiore ipotesi del 5% di ipc.....bisogna ancor credere che non sia un alternativa alla pari?

Ma resterebbe sempre il fattore numero di core(la frequenza e ipc si possono eguagliare e ''similare'')......quello non so se dipenda dalla sorte o forse meglio, è intrinseco proprio alla ''natura'' del core zen!.

In fondo con 7nm+ basterebbe solo aumentare la frequenza di default per la futura serie zen3 che quasi quasi sia 5ghz per tutti, di default!!!

Se poi scappasse, come alcuni avevano ipotizzato un tempo, un SMT a più vie , scusatemi ma oltre al passaggio del nodo si passerebbe pure dal bagno all'oceano ROSSO, senza scomodare alcun altro termine!
affiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso