19-03-2019, 07:22
|
#18
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19962
|
Quote:
Originariamente inviato da deadpoet
Veramente questo è un tema vecchissimo della filosofia, che viene solo aggiornato alla versione 2.0 o 3.0...
Vedere Cartesio e il suo "Genio maligno"...
https://it.wikipedia.org/wiki/Genio_maligno
Io supporrò, dunque, che vi sia, [...] un certo cattivo genio [...], che abbia impiegato tutta la sua industria ad ingannarmi. Io penserò che il cielo, l'aria, la terra, i colori, le figure, i suoni e tutte le cose esterne che vediamo, non siano che illusioni e inganni, di cui egli si serve per sorprendere la mia credulità. Considererò me stesso come privo affatto di mani, di occhi, di carne, di sangue, come non avente alcun senso, pur credendo falsamente di aver tutte queste cose.
Cartesio, ai suoi tempi, immaginava un "genio maligno", adesso si parla di "simulazione informatica"... è un universale della filosofia e della psicologia umana.
Capisco che siamo in un forum di tecnologia dove la cultura umanistica non ha molto spazio, ma parlare di correnti filosofiche e poi mettere "che fanno capo alla trilogia di Matrix"...  Con tutto il rispetto per Matrix e per i riferimenti filosofici presenti nel film...
|
Vedi che lui lo aveva scritto giusto già 400 anni fa !!!
Clmsòllmslmsòlms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|