Il primo passo che ti consiglio di fare è quello di assegnare ad ogni dispositivo presente nella rete un ip statico.
Ci sono due modi per impostare un indirizzo ip statico, lo puoi fare dal router, inserendo il mac address di ogni dispositivo con relativo indirizzo ip (scelta che ti consiglio), oppure puoi impostare gli indirizzi ip dai vari dispositivi, quindi in ogni pc/smart tv/smartphone ecc vai nelle impostazioni e gli dai un indirizzo ip statico (scelta che non ti consiglio).
Nel fare questo devi fare attenzione ad assegnare degli indirizzi ip che non rientrino nel range di assegnazione automatico (dhcp) del router.
Ad esempio molti router sono preimpostati per per assegnare automaticamente gli indirizzi da 192.168.1.100 a 192.168.1.250
In questo caso quelli che devi utilizzare tu come ip statici devono andare da 192.168.1.2 a 192.168.1.99.
In questo modo sei sicuro che tu non imposti un ip statico ad un dispositivo e il router assegni lo stesso ad un altro dispositivo.
Come si fa tutto questo?
1 - Fai il giro della casa armato di carta e penna e ti scrivi tutti i MAC address dei vari dispositivi (tra le impostazioni li trovi di sicuro)
2 - Entri nella pagina di configurazione del tuo router (192.168.1.1) e nelle impostazioni trovi la voce che ti fa assegnare gli ip statici ai vari dispositivi.
A quel punto avrai
MAC 1A:B2:3C:4D:E5:6F - SmartTV camera - 192.168.1.20
e via così per tutti, compresi access point.
3 - Riavvia il router
Fatto questo inizierei con la configurazione vera e propria del tuo kit di videosorveglianza + citofono.
Per fare questo devi per prima cosa capire quali sono gli indirizzi ip di default delle varie cam, del citofono e del nvr.
Solitamente nelle istruzioni c'è indicato l'indirizzo ip.
Se l'IP indicato è qualcosa come 192.168.1.xxx basta che lo colleghi al router o ad un qualunque switch (collega un nuovo dispositivo per volta) e dopo averlo collegato da pc ti colleghi a quell'indirizzo IP.
Da quelle impostazioni potrai decidere se assegnargli tu un indirizzo statico diverso oppure se fargli assegnare un indirizzo dal router (con la stessa procedura di prima, quindi ti segni il mac address e dalle impostazioni del router gli dici che indirizzo ip dargli).
E fai così per tuti.
Nel caso in cui nelle impostazioni e sulla scatola non ci sia indicato nessun indirizzo ip significa che probabilmente quando colleghi la cam al router questa sarà già impostata per ricevere l'indirizzo dal router.
Quindi guarda nelle impostazioni del ruoter, ci sarà sicuramente una tabella con gli indirizzi che ha assegnato lui.
Una volta trovato fai la stessa procedura che ti ho detto prima
|