17-03-2019, 18:51
|
#61
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 1450
|
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
spesso, chi esordisce così, non ha ben presente che stiamo parlando di prodotti industriali per la massa.
se tu volessi una GPU potente e che consuma poco, non sarebbe poi così difficile farla, ma non avrebbe questi prezzi (e nemmeno quelli delle RTX).
l'ingegnerizzazione industriale di un prodotto si attiene a dei parametri da perseguire, bilanciare e mediare proprio in relazione al prezzo.
c'è chi cerca la maggiore economicità dell'insieme, chi invece pensa ad altri aspetti, ma che poi incidono sul prezzo del prodotto.
e incidono formalmente, ossia proprio per come si costruiscono, non perchè devono darti più rendimento perchè li hai studiati "meglio" perchè su certe questioni non c'è meglio o peggio, ma solo la scelta di offrire un certo livello di qualità a scapito dell'economicità dell'impresa.
(e nel caso dei chip se ti vogliono o meno vendere senza una particolare cernita che comprometterebbe la resa produttiva).
figurati che inizialmente i chip non avevano nemmeno bisogno di un raffreddamento attivo (i primi chip con dissipatorino in alluminio furono i 486, e da lì si è arrivati a dissipatori da un paio di kg con ventole che muovono più aria di un ventilatore da sala).
|
So bene di che prodotti parlo e forse non hai capito cosa volevo dire con " meno consumo a parità di prestazioni "
|
|
|