Quote:
Originariamente inviato da giovanni69
Non è detto che in un ufficio non faccia anche un qualche grafico decente... dai, 20 anni fa eravamo a 720x360; adesso è supplichevole chiedere qualcosa di decoroso? Nessuno chiede i 9600 x 2400dpi di una Pixma MG che nemmeno sono in grado di proporre con le ultime serie TS e TR ma almeno un 2400x2400.
Nel modello top TS9150 siamo arrivati alla ridicola contraddizione di uno scanner con ottica da 2400x4800 DPI e poi il modulo stampante che si ferma a 4800x1200.
Adesso siamo arrivati al voler far passare una stampante a 4800 x 1200 DPI come il top degli sforzi Canon...  E questa, appunto, è una 1200x1200.
|
Riordiniamo un attimo le cose..
1200x1200 dpi sono una risoluzione ottima per stampe di altrettanto ottima qualità.
Con questa definizione altro che grafici ci stampi, anche gradienti di colore vengono più che bene.
Quindi per una strampate "da ufficio" è grasso che cola.. solo pochi anni addietro una risoluzione del genre era roba esclusiva di stampanti grafiche ben più costose.
seconda cosa: parlando di stampa e quindi di un mondo legato a problematiche fisiche importanti (carta, ugelli, inchiostro ecc) salire di risoluzione non è certo semplice e lineare come può esserlo per uno schermo lcd.