Quote:
Originariamente inviato da xatrius;
A parte che trovo ridicolo che ms interrompa il supporto a win 7 per spingere win 10, ...
|
Microsoft interrompe il supporto a Win7 perchè con l'acquisto del sistema erano inclusi cinque anni di supporto standard più altri cinque di supporto esteso. Dieci anni totali, come da consuetudine Microsoft, qualche caso eccezionale a parte (per esempio Windows XP, che a causa del ritardo di Vista è stato venduto fino al 2006).
Dato che supportare un sistema ha un costo, non è pensabile che possa essere supportato ad oltranza. Ora anche Windows 7 è arrivato al termine del supporto pattuito, quindi questo verrà interrotto.
Faranno eccezione alcune installazioni aziendali che per diversi motivi hanno difficoltà a migrare, per le quali Microsoft fornirà ulteriore supporto dietro pagamento (perchè, come dicevo, fornire supporto ha un costo).
Possibile poi che, come accaduto con XP, sui possibile ingannare il sistema (violando la licenza, ovviamente) e ricevere gli aggiornamenti post-supporto destinati alle installazioni per cui questo è stato pagato. In tal caso anche per l'utente consumer potrebbe essere possibile allungare un po' la vita al sistema, sempre che non intervengano altri fattori limitanti, come la compatibilità con i nuovi software.