View Single Post
Old 15-03-2019, 09:02   #19
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88;
Pensiamo a queste cose quando immaginiamo il palazzo del futuro con magari 20 auto in carica tutte le notti e centinaia di kwh che "girano" sotto i nostri culi nel tunnel dei garage.
La ricarica casalinga avviene con tensioni residenziali e quantità di corrente tutto sommato limitata, caricare l'auto dovrebbe essere sicuro quanto usare lo scaldino elettrico.
Oltretutto non si useranno certo prototipi di colonnine, come suggerito dall'articolo.

Quote:
Originariamente inviato da NighTGhosT;
E questo senza considerare che NON si elimina il problema inquinamento eh.....semplicemente lo si sposta.
Lo dici come se fosse una cosa da nulla. Il problema oggi sono le città invivibili a causa dell'eccessivo inquinamento, con ricadute pesanti sulla salute delle persone, in un'area densamente popolata.
Per non parlare del fatto che il problema non solo si sposta, ma si riduce anche: le centrali sono più efficienti delle auto e più controllabili: non puoi imporre a chiunque abbia un'auto un po' vecchia di cambiarla, ma puoi imporre alla centrale certi standard anti-inquinamento (ho detto che puoi, non che venga fatto adeguatamente ).
Per di più rendere le auto agnostiche rispetto al tipo di carburante (l'energia può essere prodotta da molte fonti) può permettere nel tempo di ridurre quelle più inquinante in favore di quelle meno inquinanti in modo totalmente indolore per gli utenti (senza aspettare che questi debbano cambiare auto, cosa che può richiedere lustri).
Insomma, i vantaggi ci sono eccome, anche se, come tu stesso dici, al momento non si è certo eliminato il problema dell'inquinamento dato che la percentuale di energia prodotta attraverso fonti inquinanti è ancora rilevante.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1