Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM
Ti vorrei vedere a rilasciare 3/4 gb di patch nel 1999 con le connessioni medie a 128k in ISDN,
|
Ma nel 1999 i giochi stavano più o meno tutti su uno (due al massimo) cd.. quindi massimo 1.3 gb in totale .. difficile si potessero fare patch più grandi di quanto fossero mediamente (600 mb) i giochi
Che gioco ti ricordi che potesse anche solo in teoria scaricare 4 gb di patch ????? Forse c'era solo Baldur's Gate con i suoi mitici 6 CD rom !!!

(che comunque non erano pieni fino all'orlo ed erano zeppi di dati ridondanti, tanto che poi in seguito son riusciti a rilasciarlo pure in 2 o 3 cd - uguale uguale -)
All'epoca, comunque, è vero che nessuno rilasciava patch grandi quanto il gioco stesso (che in pratica te lo fanno riscaricare tutto ) perché sarebbe stato qualcosa di folle vista la velocità delle connessioni.
La banda larga-sempre-più-larga ha oggettivamente reso assai meno efficienti i processi di aggiornamento dei giochi, per cui anche se cambi pochi bytes di codice e aggiungi 2 stronzate.. poi per comodità (tua!) fai riscaricare all'acquirente tutto quanto.
E' un po' come è avvenuto con l'hardware sempre più potente.. che nel tempo ha portato ad ottimizzare il codice sempre meno e a basarsi sempre più su framework spesso terribilmente pesanti e con efficienza e ottimizzazione assai discutibili... invece che scrivere codice di più basso livello ed estremamente efficiente, come si era COSTRETTI a fare un tempo.