Con la scusa dell'ecologia e dell'inquinamento andranno a regalare un po di soldi a chi già può permettersi l'acquisto di una auto elettrica da 25/30.000€. Invece di agevolare chi non può permettersi una auto nuova e va ancora in giro con dei camini Euro 0 (1,5 milioni) o con delle pre-Euro 3 (7,6 milioni), pensano ad agevolare chi vuole la nuova macchinina trendy e vive con una colonnina di ricarica sotto casa.
Se avessero voluto svecchiare il parco auto italiano ed abbassare gli inquinanti nell'aria avrebbero potuto incentivare, con cifre inferiori, l'acquisto di motorizzazioni bi-fuel che possono godere sia di un'infrastruttura di rifornimento oramai ramificata sul territorio e sia di un costo abbordabile per i più.
|