View Single Post
Old 01-03-2019, 09:20   #5890
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23168
E' arrivato anche il mio turno....con il fato Canon

Ieri mattina inizio a stampare con la mia Canon Pixma MG7550 come al solito, giusto un paio di paginette... tutto bene. In media stampo 5-10 pagine al giorno, niente di speciale per questo tipo di stampanti, con cartucce compatibili.
Mando in stampa il terzo documento e sento un beep/beep ripetuto.
Vado a controllare e trovo il famigerato errore B203.

Le soluzioni in giro per la rete sono di prova & speranza e si basano sulla disponibilità di tasto fisico On/Stop (da premere ripetutamente 5 volte).
In questo caso la stampante è con i bottoni a sfioramento e non si riesce a replicare una cosa del genere, nemmeno posizionandosi in corrispondenza dei led che si accendono brevemente all'accensione prima di spegnersi.

Dopo aver spento e riacceso, mi ritrovo invece con errore 1403 e poi errore 1405 che hanno sempre a che fare con la testina:
https://ugp01.c-ij.com/ij/webmanual/.../ERR/1405.html
Cambiare le cartucce/serbatoio non serve a nulla.
Togliere e riposizionare la testina, pure. Pulito contatti dorati.. provato tutto.

Qualcuno su youtube si esprime in questo modo :
https://www.youtube.com/watch?v=KkRjG-KYSYA
https://www.youtube.com/watch?v=D_4JHsHQWiU

...ma non serve tutta quella , ragionandoci un po'.

Non pare esistere una procedura nota per un hard reset della stampante in sè per sè, almeno a portata di utente (senza entrare nel labirinto Service di cui non ho pratica), a parte qualche tweak per il livello degli inchiostri/tampone.

A questo punto, porto la stampante da un mio amico che ha una MG 7150 (miracolata da un errore B200 per ora ) che utilizza la stessa testina QY6-0083.
Uso la sua nella mia stampante e funziona perfettamente! Quindi il problema è limitato davvero alla testina di stampa e non esteso ad altre problematiche elettroniche delle parte fissa.

Ho ordinato una testina su ebay (dichiarata 'NEW' ma probabilmente sarà 'REFURBISHED', siamo realisti...ma il seller asiatico ha decine di migliaia di feedback positivi) per 30€ spedita che ci metterà settimane ad arrivare perchè se la prendo in Italia costa non meno di 90€. Oppure... dovrei comprare una stampante nuova equivalente tipo una TS8150 da 135€, senza un sostanziale valore aggiunto, almeno per i miei utilizzi. La differenza è dunque un centone solo per aver il privilegio di due anni di garanzia perchè appunto non uso software su cloud/app o altre funzioni avanzate. Per ora preferisco così e spero che il gioco valga la candela. Ciascuno effettua le proprie valutazioni in questi casi.

Poi proverò a vedere di convertire temporaneamente la stampante multifunzione in scanner puro, isolando alcun contatti della testina (sembrerebbe possibile), e vedere di bypassare quell'errore. Ma lo scanner per quanto utile, lo sto usando raramente.

Nel frattempo, dovendo stampare comunque al volo e solo in B/N , tiro fuori una antidiluviana Canon BJC 4400 che sarà ferma da 10 anni.... la collego con un cavo/adattatore porta parallela - USB (acquistato tanti anni fa, visto che non esistono più computer con porta parallela), la accendo, risulta online, viene riconosciuta da Windows, configuro una porta USB virtuale nelle proprietà, carico la carta e con molto scetticismo, senza nemmeno pensare ad una procedura di manutenzione pulizia testina, mando in stampa un documento.... inizia a macinare e produce un foglio... PERFETTO! ...per essere un 720 x 360 dpi.
E così intanto ho ordinato anche una cartuccia rigenerata BC-20, giusto per scorta in attesa della testina sostitutiva della 7550.

Eh, i tempi quando le testine erano fatte per durare....

Ultima modifica di giovanni69 : 19-03-2019 alle 22:43.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso