Quote:
Originariamente inviato da Vincyy
Escludendo il problema versione Bios aggiornata o meno che il tecnico risolverebbe durante l’installazione della nuova CPU, chiedo perché tutte le i5 da escludere con le sigle S o P o T assorbono 65W mentre tutte quelle rimaste che risultano compatibili sono tutte di 95W ? da profano mi chiedo esiste una correlazione bassi consumi = minore prestazione; alti consumi = maggiore prestazione ?
L’attuale CPU Pentium G620 assorbe 65W e la temperatura oscilla in un range da 30 a 40, mettendo una CPU i5 che assorbe 95W si corre il rischio di surriscaldamento ? o addirittura cambiare alimentatore ?
|
le S e le P sono cpu a basso consumo,le prestazioni si riducono un pochino,le T sono cpu senza l'integrata che a te serve se nn ti interessa montare una vga dedicata.
a parità di architettura generalmente meno consumi = prestazioni tendelzialmente più basse,una cpu per spingere ha bisogno di "ciccia" XD
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco
Io direi che la sostituzione della CPU dovrebbe essere fuori dalla tua portata per cui o ti rivolgi a qualcuno che ha abbastanza competenze per farlo oppure lasci perdere.
Anche perché il dual core che hai è ampiamente in grado di svolgere le attività leggere, non hai specificato quando vedi la rotellina ma secondo me il collo di bottiglia con ogni probabilità è l' HD meccanico che rallenta parecchio i caricamenti.
Però sostituirlo con un SSD potrebbe essere altrettanto complicato.
|
è una cpu davvero scarsa,anche con HD meccanico(se nn è vetuso) per operazioni così semplici nn si dovrebbero avere rallentamenti,con un dual core vecchio e economico si fatica anche ad aprire + pagine di crome insieme.