View Single Post
Old 25-02-2019, 18:27   #20
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E chi l'ha detto? Ho letto anche il post di slater91 e
Che ha detto benissimo.
Quote:
allora come fa Linux ad installarsi su filesystem che vanno da ext2/3/4 a xfs a jfs fino a btrfs e zfs?
Perché quelle implementazioni di quei filesystem sono state sviluppate appositamente per Linux e le sue API & co..
Quote:
Un filesystem deve supportare il subset minimo di funzionalità che consente al sottosistema di autenticazione, protezione e sicurezza di funzionare. Cioè deve fornire i classici permessi, più le ACL e ultimamente si stanno usando parecchio gli attributi estesi.

I filesystem che forniscono queste funzionalità, possono essere adatti a fornire la root per Windows ( e per praticamente qualsiasi altro sistema operativo, tranne qualcuno specialistico che necessita di qualche strana funzionalità ).
Qui parli di filesystem a livello teorico / astratto, ma ciò che interessa (ed è ciò di cui si stava parlando. Nicodemo aveva ragione) è la loro implementazione, che può essere completamente diversa a seconda del kernel su cui devono girare.
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Bisognerebbe arrestare i politici. Non per la multa in sè, ma per il fatto di aver lasciato che si sviluppasse un simile monopolio. Bisogna intervenire molto prima e con la scure.

Per fortuna la situazione si è sbloccata da sola e ad oggi il monopolio Windows nel mondo PC desktop conta davvero poco.

Ma MS pure ha commesso dei crimini, ben documentati nel processo del '98, dove si è dimostrato che MS ha messo in atto pratiche per "ammorbidire" gli OEM, impedire l'installazione di software concorrenti, integrare Internet Explorer/ActiveX con le tecnologie server-side al fine di spazzare via Netscape e soci.

Insomma, non sono dei santi. Gli interventi dell'antitrust UE sono semmai stati inefficaci ( per stessa ammissione del commisario Reding ). Tant'è che abbiamo ancora un monopolio MS in ambito desktop, a cui se n'è aggiunto uno Google in ambito mobile.

L'UE somiglia sempre più a "scemo e più scemo".
Stai mischiando troppe cose. Un conto sono le pratiche di concorrenza sleale (accordi di esclusiva, sconti, ecc. per far fuori la concorrenza) che sono giustamente da condannare, e tutt'altra cosa sono le colossali stupidaggini dell'autorità antitrust europea con le loro ridicolissime multe su IE, WMP, et similia.
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
eh quoto tutto.. impossibile coi pessimi OS degli anni 90-2000 MS riuscisse ad emarginare una concorrenza fatta di OSes assolutamente superiori all'epoca.. c'è riuscita tramite accordi sottobanco cogli OEM e coi produttori di sw, dando mazzette perchè rilasciassero versioni dei loro applicativi che girassero sotto IE6 e activex
il risultato è che oggi può uscirsene con una beta perenne e la gente non può scegliere altro
Di quali mazzette parli? Hai le prove?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1