Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Se si esclude il connubio PDA+GPS, personalmente ritengo questi gingilli delle inutilities fatte e finite, oltre che un mistero.
I cassetti delle scrivanie sono zeppi di PDA comprati, utilizzati un paio di mesi e poi dimenticati a causa della loro scomodità, ho visto troppa gente tornare alla classica e intramontabile agendona cartacea... eppure tante, troppe persone ci cascano ancora...
|
Bah, io ho un cessoso Palm Zire da poco più di un anno, e non so se riuscirei a starne senza. Ricordare e fissare appuntamenti in un secondo, numeri di telefono, consultare documenti off-line, e-book e qualsiasi documento convertito e sparato dentro, rudimentali fogli excel, easy calc (calcolatrice grafica scientifica, che per chi fa ingegneria è mica male), giochini stupidi vari, e tutto a portata di mano, sempre, con qualche settimana di autonomia e pochi grammi. Avendo i soldi passerei ad un palmare a colori più veloce, che però avrebbe il neo dell'autonomia. Ma l'utilità di un palmare, che soppianta l'agenda e complementa un pc, è per me innegabile..
Che poi ci sia gente che lo compra solo perchè fa figo, ok, sono soldi buttati, sono d'accordo.