Quote:
Originariamente inviato da Bestio
Grazie, molto interessante anche l'A30!
Se arriva smontato tanto meglio così posso vernicarmi la parte bianca a piacere. 
|
Dal sito del produttore dovresti già avere la possibilità di selezionare il colore bianco o nero.
Avevo simulato un ordine e tutto compreso (al cambio$/€), mi costava 100€ spedito.
Quote:
Originariamente inviato da Bestio
Una RTX 2060 mini come la Gigabyte ci dovrebbe anche stare, il problema è che gli alimentatori TFX di marche decenti arrivano massimo a 300w (e l'ottimo Seasonic TFX 350w che avevo montato qualche anno fa sun HTPC non si trova più)
P.S. errata corrige vedo ce non monta SFX ma FLEX, ma anche qui la scelta non è molto maggiore, però c'è il Siverstone da 350w o gli FSP da 400w 80+ Gold che non dovrebbero essere malaccio.
Peccato che pare che non ne facciamo modulari (almeno il Seasonic TFX lo era), e gli FSP hanno pure l'aspetto di alimentatori da 10€ in metallo "nudo" e cavi senza guaina.
Ho fatto un elenco comparativo sulle dimensioni di questi case, se a qualcuno potesse interessare. 
|
Occhio che il Silverstone è ottimo ed è anche l'unico ad avere il cavo PCI-E a 6 pin per alimentare vga discrete, ma dalle recensioni dicono che la ventolina da 40 è rumorosissima, perciò va subito moddato con qualcosa di più silenzioso.
Gli FSP sono eccellenti, più silenziosi (per il loro formato) ed arrivano fino a 500W, ma non hanno cavo PCI-E dedicato.
Per l'estetica, Geeek propone già una copertura nera per nascondere l'alimentatore.
Personalmente pensavo di montare una 1050ti che non necessita di alimentazione esterna e comunque di moddare la ventola dell'alimentatore (anche se così perdi da subito la garanzia su un prodotto nuovo, ma vabbè...).
Se però vuoi monate una vga superiore e non vuoi avere a che fare con i fastidi sopra citati, considera l'A40 che è circa 3 cm più alto e profondo, ma ti permette di montare una bella psu SFX totalmente modulare e silenziosa.
Quote:
Originariamente inviato da Bestio
Il Dan A4 rimane sostanzialmente più compatto di tutti, anche l'A30 si sviluppa in verticale invece che in orizzontale, ma le dimensioni complessive sono comuque maggiori. (a parte la lunghezza, il DAN per poter ospitare GPU full size l'hanno fatto un po troppo lungo)
|
So che non è tanto piccolo, ma mi sono innamorato del
Phanteks Evolv Shift.
Il Geeek A30 dovrebbe essere il pc secondario, ma il pc principale lo farei in quel case che ha comunque un impronta a terra ottima e a 48 cm di altezza mi verrebbe giusto giusto alto come il monitor.
Supporto per due AIO da 120mm, sotto e di lato, uno per cpu e uno per vga con adattatore tipo NZXT G12, ventolame Noctua (Redux per non farsi male agli occhi) come se piovesse, e sei di fronte ad un sistemino silenzioso, fresco ed elegante come pochi e che comunque occupa poco posto sul desktop.
E costa pochi euro più del Geeek...