Quote:
Originariamente inviato da cronos1990
Un filmato 4k di 2 ore non compresso sta sui 30 GB di spazio (mediamente). Considerando un flusso dati costante, serve una banda di 4,17 MB/sec. Una 50Mbps ti permette 6,25 MB/sec.
Penso sia chiaro dove voglio arrivare. Le linee in fibra attuali permettono ampiamente di avere contenuti in 4k non compressi (e generalmente sono compressi anche sui BR che compri). Quindi il discorso č solamente su quello che i servizi di streaming offrono: la tecnologia per veicolare al meglio il segnale esiste.
La fibra di casa mia, che funziona bene ma non č certo di chissā quale livello (cabinet piuttosto distante, di tipo FTTC), arriva intorno ai 70 Mbps.
|
Caro, gia' solo come gestisci le unita' di misura identifica quanto sei lontano da cio' che pensi di sapere.
1) il BD non solo e' compresso, ma maledettamente compresso. Tanto che era una beta con 50Mbps MOLTO compressi, la versione definitiva, mai decollata, promessa al lancio era da 217Mbps compressi per il 1080. Proporzionalmente per il 4k compressi ne servono 200 e 1200Mbps
2) il 1080 servono, non compressi, 3Gbps
3) il 4k non compressi servono 12Gbps
adesso mi spieghi quale caxxo di connettivita' ti da 12000Mbps quando netflix ti da una media italiano di 3Mbps. Al massimo tu puo' garantire un PAL molto scrauso: un DVD sono 8Mbps e una videocassetta consumer PAL (576) 24Mbps
Dove tu vedi la possibilita' di fare con una adsl da 70Mbps un segnale decoroso (giusto per il PAL?) visto che un palazzone da 100 famiglie genererebbe un flusso che massacra comunque molte dorsali.
pero' se tu pensi che una compressione monstre sia il non compresso... sei un selfista.
Calcola quanti fotogrammi sono forniti con il 4k a 5Mbps (molti streaming) usando lo spazio di un fotogramma non compreso