Quote:
Originariamente inviato da Rigetto
|
Vale pure il discorso inverso. E' questione di giurisdizioni e rapporti tra di esse. La Russia non concede facilmente rogatorie. Ma questo, a seconda dei casi, vale per qualsiasi nazione. Provate dall'UE a chiedere una rogatoria per smascherare un narcotrafficante italiano che ricicla negli USA e poi state a guardare quanti anni impiega la rogatoria per essere accettata ( il mafioso nel frattempo è morto di vecchiaia ).
Gli Stati storicamente usano il crimine organizzato per varie finalità. Quando c'è da fare il lavoro sporco non si va dai navy seals ( come fanno vedere nei film ), ma da don Vito Corleone.