View Single Post
Old 18-02-2019, 17:38   #237
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
secondo me vi sfugge la differenza tra reso e garanzia. il reso è quello che si fa entro 14gg, è previsto DALLA LEGGE e una persona può fare quanti resi vuole, a patto di non danneggiare la merce (o, nel caso di amazon, dire che è danneggiata per non pagare la restituzione, tanto amazon non controlla se è realmente rotta) altrimenti si fa causa ad amazon e questa perde. la garanzia invece è un discorso diverso, c'è gente che ne approfitta per restituire merce dopo un anno e mezzo funzionante e farsi rimborsare senza rimetterci un centesimo. questo è sbagliato e amazon fa bene a controllare e bloccare chi ne abusa. il problema è che poi bloccano indiscriminatamente come è successo a me, hanno chiuso l'account mio, di mio padre e di mio fratello solo perchè riportavano lo stesso indirizzo. il problema è nato perchè comprammo 2 samsung s6 nel periodo in cui rimborsavano 100 o 150€ (non mi ricordo), ci arrivarono già usati con tanto di impronte sullo schermo nonostante li avessimo comprati nuovi (550€ l'uno) e ovviamente li abbiamo resi. non hanno voluto sentire ragioni e fortunatamente sono riuscito a creare un altro account con un indirizzo diverso, però intanto ai loro occhi siamo passati per truffatori
non mi sfugge nulla, qualsiasi servizio che viene incontro al cliente presuppone un uso assennato dello stesso, altrimenti viene revocato nel tempo. se c'è chi ordina varie copie di un singolo prodotto per testarne la performance, è un abuso punto e basta. se vai in un negozio fisico ti fanno accendere 5 TV inscatolate tra cui scegliere? i negozi di informatica vi hanno mai fatto testare numerosi prodotti per vedere se fossero di vostro gradimento?

Quando Amazon deciderà di aver fidelizzato i clienti a sufficienza metterà anche il reso a pagamento obbligatorio per tutto, così come l'eccessivo sfruttamento dei medici della mutua per farsi prescrivere medicine o visite superflue ha portato e continuerà sempre più a portare al collasso la sanità pubblica e spostarla verso quella privata.
lo insegnano pure ai bambini, è il concetto di dare un dito e prendersi la mano... la volta dopo non avrai neanche il dito.

il reso dell'oggetto in garanzia per non pagare è direttamente una truffa, non un semplice abuso del diritto.

per il futuro per casi come quello che hai descritto ti consiglio di chiamare un operatore al telefono e farti più contattare via mail in modo da avere comunicazioni ufficiali su cui basare il tuo reso.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1