View Single Post
Old 17-02-2019, 08:58   #60
riosilente
Senior Member
 
L'Avatar di riosilente
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3062
Buongiorno,
vorrei raccontare la mia piccola esperienza in linux.

Mi sono avvicinato a questo sistema per resuscitare un odioso vecchio netbook un pò datato: il classico acer aspire one con atom a cui ho aumentato la ram da 1gb a 2gb pensando di risolvere.

il netbook monta

- processore atom n270 single core 1600 MHz che non mi pare abbia supporto a 64bit
- scheda video intel Intel GMA950 225mb di ram

Per ragioni legate a software che ancora utilizzo non posso eliminare xp e per ovvie ragioni hardware non posso fare upgrade a sistemi windows più evoluti.

Ora il mio problema non era strettamente legato al consiglio sulla leggerezza (la maggior parte delle discussioni è incentrata su questo) perchè ne ho provate diverse tutte leggere e funzionali come Mint, Peppermint, Lubuntu solo per citarne alcune (nelle versioni più recenti o penultime)

Il mio problema è che non riuscivo ad esempio a visualizzare in maniera fluida lo straming di youtube: audio e video a scatti. A onor del vero la stessa cosa mi succede con il winxp (installato in dualbot) del quale pensavo fosse la colpa.

Quindi la mia ricerca era: c'è a oggi una distro che ottimizzi il reparto grafico? C'è eventualmente qualche codec, driver, browser o altro da poter utilizzare? Ho letto ad esempio che c'era una "manjaro for netbook" ottimizzata proprio per gli atom ma non la trovavo da nessuna parte per provarla.

L'utilizzo è prettamente di navigazione su facebook (li non ho provato se i video vanno a scatti), programmi da ufficio e youtube per i bambini.

altri browser non mi visualizzavano bene nemmeno la pagina di youtube. Midori su peppermint mi crashava dopo un paio di minuti...

Alla fine mi sono imbattuto piacevolmente in Mx Linux 17 e riesco finalmente a vedere da Firefox YouTube senza scatti!!! E non mi occorre quindi passare da smtube! Al momento quindi mx é la distribuzione migliore per il mio hardware fra tutte le altre leggere provate. Non ho nemmeno fastidi al wifi o altro hardware (con Mint, peppermint, lubuntu e qualche altra qualche rogna mi veniva sempre fuori)

Tra l'altro riesco a utilizzare kodi che su xp non è più supportato o navigare anche in maniera più sicura su internet con un browser più aggiornato. Insomma i vantaggi sono tanti se si tiene conto delle limitazioni hardware che sono imprescindibili. Di certo non è possibile guardare video in hd ma fino a 720 la maggior parte sono fluidi e suppongo molto dipende anche dall'ottimizzazione dei siti che ospitano i video.

Tengo a precisare che non posso gridare al miracolo perchè il netbook è quello che è però sicuramente ancora un pò può tirare a campare con questa distribuzione.

Avevo provato delle distribuzioni minimali come puppylinux ma sinceramente sono davvero poco più che un giocattolo a mio avviso e poco produttive.

Un ultima nota. Non capisco perchè volevo installare mxlinux 18 e non ci sono riuscito per un messaggio di qualche settore su hd danneggiato. Il 17 invece non ha fatto storie e si è installato. Mi chiedevo se sia possibile quindi aggiornare il 17 alla versione 18 e appena ho due spicci da buttare compro un ssd e magari velocizzo ancora un pò il netbook
riosilente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso