Quote:
Originariamente inviato da acerbo
ma avete minimamente un'idea sui dati di vendita dei giornali? non li compra piu' nessuno, gli unici affezionati sono gli over 60 che,come mio padre, continuano comunque a preferire il cartaceo.
in Italia é un mercato in declino e non credo sia diverso all'estero.
Con 10 euro ti abboni a Spotify, a netflix, a beinsports ... col giornale al massimo vai al cesso con una copia presa Nella sala d'attesa del medico e vecchia di 6 mesi 
|
ancora insisti. sono servizi diversi, se per i giornali non vuole pagare nessuno vorrà dire che chiuderanno, non che devono lavorare gratis. se un quotidiano in edicola costa circa due euro, si puo leggere online (è pieno di offerte) al costo di meno di un euro al giorno.
se poi a uno sta bene leggere quelle 4 notizie in croce sui siti internet pieni di banner (sfido a rimuoverli usando il telefono) senza alcun approfondimento ognuno fa quello che vuole, ma dire che un servizio così è caro è assolutamente ridicolo. cosa c'entra poi il paragone con Netflix e Spotify (che per altro ho entrambi)... come dire "l'autobus costa 2 euro? ma se con 6 euro al mese ho 30gb in 4G!"
sono servizi diversi che non hanno nulla a che fare.
il fatto che nessuno legga un giornale perché tanto ci si "informa" sui social, coi sitarelli da due lire o sui siti dei giornali stessi che non riportano altro che un po' di cronaca, è un chiaro segno dell'ignoranza dei tempi e nient'altro. poi però ci sono i gruppi whatsapp dove la gente si passa il giornale in PDF alle 8 del mattino...