Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge
Io trovo incomprensibile la tendenza che ha portato tutti i dispositivi 2-in-1 ad avere questa configurazione a tablet con stand integrato + tastiera cover.
Questi aggeggi sono scomodissimi come laptop replacement, bisogna sempre appoggiarli su un piano rigido e l'eventuale utilizzo appoggiandolo sulle gambe è praticamente impossibile.
Trovo di gran lunga più comodi e versatili i "detachable" con una vera tastiera rigida.
Così nell'uso come laptop la tastiera riesce a sostenere tutto il dispositivo anche senza avere un tavolo (e spesso la tastiera integra una batteria e porte USB aggiuntive) e con una regolazione continua dell'inclinazione dello schermo.
Nell'utilizzo come tablet cambia poco, ma anche in questo caso preferisco inserire lo schermo del detachable in una custodia con chiusura magnetica che è sicuramente più comoda della tastiera cover del surface, che spesso dà noia (occupa spazio frontale) e va staccata lasciando sprotetto il tablet.
Asus aveva fatto un vero e proprio gioiellino col Transformer Book T302CA, poi si è arresa alla tendenza generale del mercato. Peccato. 
|
Concordo, ho avuto un SP4 (base, Core M) e l'utilizzo in modalità portatile è scomodo rispetto ad un portatile liscio. Su un tavolo ancora ancora, è più scomodo ma ci si convive... in mobilità è un incubo.
Questo Surface Go lo vedo un po' troppo limitato. 10 pollici sono piccolini per la produttività, il Pro da 12 secondo me ha un rapporto fra portabilità ed utilizzo molto migliore.