Quote:
Originariamente inviato da deglia
veramente hanno ragione...quelli che vedi nei videogiochi sono effetti riprodotti con qualche trucchetto e non calcolati in tempo reale,come fanno le rtx (per quello sono così pesanti,richiedono una mole di calcoli spropositata tanto da non essere ancora full raytracing).
sulle schede non rtx girerebbero a 3 fps (forse).
|
Non é un trucchetto.
Come hai detto, sono riflessi che non sono in tempo reale, e che quindi sono VERI nell'istante in cui vengono generati, stop. Si chiamano cubemap.
I riflessi VERI in tempo reale non esistono senza Ray Tracing, e quest'ultima é una tecnologia FONDAMENTALE se si vuole fare un passo in avanti verso una grafica fotorealistica.